{"id":77,"date":"2022-09-18T10:13:24","date_gmt":"2022-09-18T08:13:24","guid":{"rendered":"http:\/\/arignano.retedellacollinatorinese.it\/?page_id=77"},"modified":"2024-12-12T11:31:41","modified_gmt":"2024-12-12T10:31:41","slug":"2-la-scuola-e-lasilo-di-arignano","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/2-la-scuola-e-lasilo-di-arignano\/","title":{"rendered":"2. Accoglienza e istruzione"},"content":{"rendered":"\n
a cura di Diana Cossa, archivista<\/p>\n\n\n\n
La ristrettezza dei locali della scuola, l\u2019inadeguatezza degli alloggi degli insegnanti e la posizione insalubre di essi costrinsero la comunit\u00e0 di Arignano alla fine dell\u2019Ottocento a progettare un ampliamento della Casa Comunale per creare un caseggiato da usare come scuola.<\/p>\n\n\n\n Intanto, nel 1882 il parroco del paese aveva scritto al Sindaco: \u201cSe vi ha istituzione vantaggiosa in un paese, specialmente dove numerose sono le famiglie di ristretta fortuna, \u00e8 senza dubbio l\u2019istituzione degli asili infantili\u201d e aveva elencato tutti i benefici che avrebbe avuto sulla comunit\u00e0 la creazione di un asilo, suggerendo i modi per poter raggiungere l\u2019obbiettivo dell\u2019apertura. <\/p>\n\n\n\n Fu poi grazie alla donazione della contessa Ernestina Scarampi di Villanova, vedova Costa di Carr\u00f9 e di Trinit\u00e0, che venne eretto l\u2019Asilo infantile per bambini di entrambi i sessi nell\u2019appartamento della famiglia Costa in via San Francesco da Paola 15. <\/p>\n\n\n\n \u201cQuest\u2019asilo infantile promosso dai signori Fasano Lorenzo di Carlo, fabbricante tessuti a Chieri e dal cav. Giovanni Battista Gola di Arignano trov\u00f2 potente sussidio nella piet\u00e0 degli arignanesi e nella munificenza della nobile signora Contessa Ernestina Scarampi di Villanova vedova Costa della Trinit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Pressoch\u00e9 ogni ordine di persone gareggi\u00f2 per assicurare vita e decoro alla nuova Istituzione\u201d.<\/p>\n\n\n\n Nel 1886 fu redatto lo statuto organico dell\u2019Asilo in 32 articoli.<\/p>\n\n\n\n Gli articoli 24 e 25 ci informano sull\u2019ammissione dei bambini: \u201cSaranno ammessi all\u2019Asilo i bimbi d\u2019ambo i sessi aventi i seguenti requisiti:<\/p>\n\n\n\n Nel caso che non tutti i bimbi possano essere ammessi saranno di preferenza accolti i seguenti:<\/p>\n\n\n\n Lo Statuto comprendeva anche l\u2019elenco di tutti coloro che avevano fatto offerte in favore dell\u2019Istituzione con l\u2019indicazione di quanto denaro avevano donato. <\/p>\n\n\n\n a cura di Diana Cossa, archivista La ristrettezza dei locali della scuola, l\u2019inadeguatezza degli alloggi degli insegnanti e la posizione insalubre di essi costrinsero la comunit\u00e0 di Arignano alla fine dell\u2019Ottocento a progettare un ampliamento della Casa Comunale per creare un caseggiato da usare come scuola. Intanto, nel 1882 il parroco del paese aveva scritto […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-77","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/77","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=77"}],"version-history":[{"count":6,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/77\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":201,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/77\/revisions\/201"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-arignano\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=77"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
\n
\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"